torna alla HOME - la storia - lo strumento - la ricostruzione - le musiche - i video - i siti - la stampa - le altre cornamuse nel Nord Italia - gli strumenti originali
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________

La bibliografia sul baghèt
( a cura di Valter Biella - ultimo aggiornamento agosto 2106)

Fino ai primi anni '80 della cornamusa bergamasca non si conosceva nulla. Nel 1979 Roberto Leydi,  uno dei più importanti etnomusicologi italiani, nel libro La zampogna in Europa” (Casa Editrice Nani, Como, 1979, alla pagina 98), così scriveva del baghèt:

“... è abbastanza sorprendente ma di questo strumento, forse rimasto, se pur molto localmente, in uso fino alla Prima guerra mondiale, non sappiamo quasi nulla...”.



Nella totale assenza di documenti, dai primi anni '80 è iniziato il mio lavoro di ricerca, un lavoro che ha permesso di salvare dall'oblio, di  recuperare e documentare il patrimonio strumentale, musicale e rituale legato alla cornamusa bergamasca.

Si è passati così da non sapere nulla sul "baghèt", ad una conoscenza completa. Questo grazie all'aver personalmente ritrovato gli antichi strumenti originali in numero di sette tra quelli completi e incompleti, ad aver incontrato diversi informatori coinvolti nella storia della cornamusa bergamasca, ed aver conosciuto l'ultimo suonatore, Giacomo Ruggeri detto "Fagòt", di Casnigo (1905 - 1990).

Il Ruggeri è stato l'ultimo suonatore del Nord Italia, e le sue testimonianze sono state fondamentali nella ricostruzione della ricchezza espressiva legata alla cornamusa delle valli orobiche.

La documentazione raccolta è stata pubblicata nei lavori monografici riportati qui sotto, che fino ad oggi costituiscono le uniche pubblicazioni dove viene citato, in maniera organica e documentata, tutto il materiale inedito sul "baghèt".

Ho inserito in rete le scansioni in PDF delle pubblicazioni meno recenti, con lo scopo di favorirne la circolazione,  visto  il continuo interesse.
Tutto il materiale, dal momento della loro pubblicazione, è comunque sempre stato depositato presso le biblioteche della
Provincia e del Comune di Bergamo, biblioteche che sono consultabili anche in rete.


(Valter Biella - agosto 2106)




Valter Biella,
“Baghèt o piva delle Alpi”,
A.R.P.A, Bergamo, Febbraio 1984
.

Scarica il PDF del libro

Valter Biella,
Ricerca sulla piva nel bergamasco
Università degli studi di Bologna – DAMS, Bologna 1985.

Scarica il PDF del libro

Valter Biella,
Il baghèt un'antica tradizione bergamasca,
Villadiseriane, Bergamo 1988
.

Scarica il PDF del libro


Il primo manuale per imparare il baghèt.

Valter Biella,
"L'uso della cornamusa bergamasca baghèt con un nuovo repertorio di musiche tradizionali",

Zanniniziative, Ranica (Bergamo) 1989.

Scarica il PDF del manuale

Valter Biella,
"Legno corteccia e canna",
 
Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo, 1993  

Scarica il PDF del libro


Valter Biella,
"Il baghèt, la cornamusa bergamasca",

Meridiana, Bergamo, 2000.

Scarica il PDF del libro



Valter Biella,
"Il baghèt, la piva delle valli bergamasche, con una appendice sulla cornamusa del Canton Ticino"
in: "Le zampogne, gli aerofoni a sacco in Italia - 1", a cura di Mauro Gioielli
Cosmo Iannone Editore, Isernia 2005.
Pagine 1 - 22.



Valter Biella
"Pia o baghèt - La cornamusa in terra di Bergamo"


Si tratta di tutto il materiale documentato che riguarda la cornamusa in provincia di Bergamo, ricerca che è iniziata nel 1982. Un'ampia sezione è dedicata alle musiche ed ai disegni degli strumenti antichi ritrovati in provincia di Bergamo. Il lavoro è stato pubblicato nel novembre 2010 dalla Amministrazione Comunale di Casnigo. Si può richiedere direttamente alla Biblioteca di Casnigo.


Altre informazioni sul baghèt si possono trovare in:

Giuliano Grasso in: "Symposium International sur la Cornemuse - le 17 septembre 1988, La Haye, Pays Bas".  Atti del convegno. Stichting Volkmuzieck Nederland, Utrecht 1989. Alle pagine 55-57


Febo Guizzi, "Guida alla musica popolare in Italia - 3. Gli strumenti", Libreria Musicale Italiana, Lucca 2002, alla  pagina 226
.