torna alla HOME

le novità


Negli "Atti dell'Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo" Volume LXXIX, Anno Accademico 2015 - 2016, alla pagina 417 e seguenti, è pubblicato uno studio di Valter Biella sulla chiesa gotica di Sant Agostino in Città Alta a Bergamo, dove le dimensioni e le forme architettoniche della chiesa sono messe in relazione con la musica.
Dalla ricerca effettuata sui rilievi architettonici risulta infatti che i costruttori, nel XIII-XIV, si sono attenuti a regole musicali nel determinare la forma della chiesa. La facciata infatti è stata costruita seguendo gli intervalli musicali che troviamo anche nella scala pitagorica: il risultato è una sequenza di note di una antica scala pentatonica.

Titolo del saggio: "La chiesa di S. Agostino tra musica, matematica e architettura"
Qui si può scaricare il PDF del saggio. L'intero volume si può richiedere all' "Ateneo Scienze Lettere ed Arti di Bergamo".
Qui trovi l'articolo de "L'Eco di Bergamo" del 14 aprile 2018.
Nella rivista "Utriculus" del Circolo della Zampogna di Scapoli, sono riportati alcuni saggi sulle cornamuse e articoli tecnici inerenti alla ricerca. Qui potete scaricare l'etratto di tutti gli articoli in PDF.

Sul numero 48, 2° semestre 2014, uno studio su "La Műsa delle Quattro Province",  inoltre " Alcune riflessioni su come fotografare e disegnare cornamuse e altri strumenti etnici a fiato".

Sul numero 49-50, del 2015, articolo sul dimensionamento su come erano dimensionate con calcoli e "proporzioni" le antiche cornamuse bergamasche, e sulla costruzuione delle ance con il nocciolo.

Sul numero 53 del 1° semestre 2107, la seconda parte sul dimensionamento con calcoli e "proporzioni" delle antiche cornamuse bergamasche.

Sul numero 57/58 del 2019, l'articolo " La cornamusa bergamasca: le origini tra XIV e XV secolo"

Valter Biella e Rita Pellegrini, " Orsù, cornamuse, più gaie", edito nel dicembre 2015 dalla Associazione Culturale Schola Cajni di Vergana (Como) con il contributo del Comune di Gravedona ed Uniti.
Nel capitolo "il baghèt o pia" di Valter Biella si decrive lo strumento bergamasco, con particolare attenzione alle fonti iconografiche comprese quelle presenti in Valtellina.
Nel capitolo "Pastori musicanti nel presepe" di Rita Pellegrini si ripercorre l'iconografia di zampogne e zampognari nelle Natività distribuite nel territorio lariano e valtellinese.

Sul numero 14 di Quaderni Brembani, anno 2016, articolo di V. Biella su di un flauto in osso di capra, ritrovato da Antonio Tarenghi in cima alla cresta del "Castello Regina", in Val Brembana
Nella rivista internazionale di organologia "The Galpin Society Journal", Marzo 2014 , n° LXVII, studio di Riccardo Gandolfi, Valter Biella e Claudio Gnoli su: "A Comparative Study of Northern Apennine Bagpipes and Shwams". La rivista è stampata dalla "Galpin Society" di Edimburgo


( per chi ne fosse particolarmente interessato, posso fornire via mail l'estratto che riguarda l'articolo)
"Campanacci , fantocci e falò - Riti agropastorali di risveglio della natura", a cura di Giovanni Mocchi e Manuel Schiavi. Proloco di Ardesio, gennaio 2014, con il patrocinio della Regione Lombardia Il Consiglio. 
Alle pagine 130 - 141:  "Dossena, sunà Mars, casà Mars" di Valter Biella
"I pifferi di Calvari, note tecniche e organologiche" di Valter Biella e Riccardo Gandolfi. 2012
Relazione con note tecniche e valutazioni sui "pifferi del Peetrun" conservati al Museo "Lascito Cuneo" di Calvari (San Colombano Certènoli, Genova).
Qui si può scaricare la relazione: ISBN 978-88-88590-75-2
"Pia o baghèt - La cornamusa in terra di Bergamo" di Valter Biella

La pubblicazione di tutto il materiale di ricerca che riguarda la cornamusa in provincia di Bergamo, ricerca che è iniziata nel 1982. Un'ampia sezione è dedicata alle musiche ed ai disegni degli strumenti antichi ritrovati in provincia di Bergamo. Il lavoro è stato pubblicato nel novembre 2010 dalla Amministrazione Comunale di Casnigo. Si può richiedere direttamente alla Biblioteca di Casnigo
"Sivlì e sivlocc - Flauti e zufoli in terra di Bergamo", a cura di Valter Biella.

La descrizione di diverso tipi di flauto costruiti e suonati in provincia di Bergamo, con la completa descrizione di quelli torniti dalla famiglia Angiolini di Brumano in Valle Imagna. Pubblicazione curata dal Centro Studi Valle Imagna. Assieme al libro è stato pubblicato il DVD "I flauti del Fortuno" con mie videoregistrazioni, in cui viene descritta la costruzione dei flauti.
"Ninì dé pèndóle - la musica delle campane a festa a Casnigo" a cura di Valter Biella, con DVD allegato

Un lavoro di ricerca sulla musica delle campane a festa a Casnigo, con più di 50 musiche. È citato anche Giacomo Ruggeri, baghetér e campanaro. Diverse delle musiche documentate possono essere suonate anche sul baghèt. È disponibile richiedendolo alla Biblioteca di Casnigo